Voci & Colori – Poesia Donna – XV Edizione 2025

Al Museo Archeologico e Paleontologico di Santa Domenica
“Voci & Colori – Poesia Donna” – XV Edizione 2025
Manifestazione d’Arte e Cultura
dell’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”

Sotto lo sguardo protettivo dei gufi di Rosy La Ruffa, domenica 16 marzo c.a., alla presenza di numeroso e qualificato pubblico, si è svolta nel salone del Museo Archeologico e Paleontologico di Santa Domenica di Ricadi la XV Edizione 2025 della manifestazione d’arte e cultura “Voci & Colori – Poesia Donna” organizzata come sempre dall’Associazione “Tropea: Onde Mediterranee”.

La manifestazione, tutta incentrata al femminile, è stata l’occasione per celebrare in modo diverso la “donna” vista nel suo lavoro, nella sua arte (pittorica, poetica, letteraria). Su un tocco di mimosa, delicato fiore invernale, è stato reso omaggio alla poesia delle donne fisicamente rappresentate dalle poetesse Romana Grillo di Zambrone, Tania Marino di Tropea, Benedetta Pizzarelli anche lei di Tropea e Elvira Uva Pedatella di Rossano deceduta il 27 giugno 2000. Evento impeccabile sotto ogni aspetto, dalla scelta delle poesie alla declamazione delle stesse, dagli addobbi della sala agli intermezzi musicali, dalla proiezione delle immagini alla conduzione della serata che è risultata equilibrata e ben organizzata.

A Maria Elena Garrì è stato addossato il compito di sovrintendere e di condurre tutta intera la serata, di interloquire col pubblico e con le ospiti con dinamicità di linguaggio, di rendere piacevoli i diversi passaggi della manifestazione. Che ha visto, dopo i saluti iniziali dell’architetto Vincenzo Calzona, direttore del MuRi, i musei di Ricadi, e del prof. Pasquale De Luca, presidente dell’Associazione, la declamazione di bellissime poesie da parte delle poetesse Romana Grillo, Tania Marino, Benedetta Pizzarelli, che hanno dato un tono personale alla particolarità del tema trattato. Rosy La Ruffa ha dato voce alle liriche della grande poetessa rossanese, Elvira Uva Pedatella, riuscendo a trasmettere la delicatezza dell’arte poetica dell’autrice.

Molto apprezzati sono stati gli intermezzi musicali del soprano Maria Pia Guerrera che ha incantato con la sua voce giovanile e con la dolce melodia del canto tutti i presenti, che hanno sottolineato il loro entusiasmo con intensi e prolungati applausi. A lei è stato consegnato un attestato con la seguente dicitura: “Per la sua disponibilità a partecipare all’odierna manifestazione elevandone nel canto con la sua melodiosa voce il livello artistico in un crescente ed entusiasmante empito di poetica partecipazione, e per aver contribuito alla buona riuscita della stessa. Con gratitudine”.

Nel corso della manifestazione all’architetto Calzona è stata consegnata una targa con la seguente motivazione: “Per la piena disponibilità ad ospitare nel Museo Archeologico e Paleontologico la manifestazione “Voci & Colori – Poesia Donna” – XV edizione 2025 nella condivisione dei suoi valori artistico-culturali, e per la fattiva collaborazione alla sua realizzazione, contribuendo in tal modo alla buona riuscita della stessa. Con gratitudine”.

Ospite d’onore quest’anno è stata la dott.ssa Domenica Accorinti, presidente del Comitato della Croce Rossa della Costa degli Dei, la quale, nel suo intervento, ringraziando l’Associazione per l’invito a presenziare la manifestazione, ha messo in risalto la presenza assidua sul territorio di competenza e ha illustrato i quotidiani compiti di assistenza alle persone bisognose e in necessità. A lei è stata consegnata una “mattonella” con la seguente motivazione: “Per la forte carica umana che la distingue nel corso delle attività d’emergenza cui è chiamata e che produce nel quotidiano impegno a sostegno delle sofferenze e dei bisogni della gente nei momenti più difficili della propria esistenza, questo piccolo riconoscimento in segno di riconoscenza. Con gratitudine”.

Attestati sono stati dati alle artiste che hanno vivacizzato l’ambiente con i colori dei loro dipinti, a: Maria Grazia Cortese, Irene Fazzari, Domenica Mazzitelli, Elisabetta Mazzitelli.

Pasquy Scordamaglia, video-fotografo, con passionalità e professionalità ha immortalato con la precisione dei suoi clik i momenti più emozionanti della serata. L’attestato a lui consegnato porta la seguente dicitura: “Per aver immortalato con capacità, professionalità e competenza i momenti più importanti della manifestazione, contribuendo alla buona riuscita e all’ottima divulgazione promozionale della stessa. Con gratitudine”.

Attestati sono stati dati a: Geraldyne Caracciolo, Michele Fr. De Luca, Maria Elena Garrì, Rosy La Ruffa e al presidente dell’Associazione “per il lavoro organizzativo, per la piena ed entusiastica partecipazione finalizzata alla buona riuscita della manifestazione”.

Un attestato è andato anche al sindaco, prof. Nicola Tripodi, con questa motivazione: “Per il quotidiano impegno nell’amministrazione della propria comunità, per il particolare interesse verso ogni attività culturale, e per la piena condivisione della manifestazione “Voci & Colori – Poesia Donna” – XV edizione 2025. Con gratitudine”.

A tutti i presenti a ricordo della manifestazione è stato dato in dono il Calendario 2025 – 22 Anni di Poesia con allegata una penna.
Per l’ottima riuscita della manifestazione un giusto ringraziamento va a tutti i soci e collaboratori che hanno dato entusiasmo e impegno in un silenzioso lavoro; un ringraziamento anche alla stampa che ci segue in ogni nostra iniziativa.

A tutti diciamo: ARRIVEDERCI alla XVI edizione.
Noi ci saremo ancora, con tanta gioia, con tanta POESIA. E anche voi.

P.S.: si può partecipare al Premio di Poesia fino e non oltre il 21 marzo 2025

Categorie:

Attività